Storia

La tradizione vinicola della nostra famiglia affonda le sue radici negli anni ’60, un’epoca in cui il vino non era solo una bevanda, ma un simbolo di convivialità e passione artigianale. Tutto ebbe inizio con i nostri nonni, che, con dedizione e amore per la terra, producevano un vino destinato esclusivamente alla famiglia e agli amici più stretti. Ogni autunno, la vendemmia era un rito sacro: mani esperte raccoglievano i grappoli maturi sotto il sole dorato di fine stagione, scegliendo solo i migliori per ottenere un prodotto genuino e sincero.

Col passare degli anni, la tradizione si è consolidata, trasformandosi in un'eredità preziosa tramandata di generazione in generazione. Le conoscenze acquisite nel tempo si sono intrecciate con il rispetto per la natura e per le antiche tecniche di vinificazione, senza mai cedere alla tentazione di compromessi industriali. Il nostro vino è sempre rimasto fedele alla sua essenza: puro, autentico e privo di qualsiasi additivo artificiale.

Man mano che il nostro vino veniva condiviso con amici e conoscenti, cresceva l’interesse e l’apprezzamento per il suo gusto unico e genuino. Fu così che, con grande entusiasmo, decidemmo di non limitarci più a produrlo solo per la famiglia, ma di renderlo accessibile a tutti, mantenendo intatta la nostra ricetta originale e le tecniche tradizionali. Volevamo che ogni sorso raccontasse la nostra storia, il nostro impegno e il legame indissolubile con la nostra terra.

Nasce così il Dolcetto dei Vini Biancotto, un vino che racchiude in sé l’autenticità e la passione della nostra famiglia. Senza l’aggiunta di coloranti, conservanti o additivi, si distingue per la sua purezza e per il suo caratteristico tocco leggermente frizzante, che ne esalta la freschezza e la bevibilità. Ogni bottiglia è il frutto di un lavoro meticoloso, di un rispetto profondo per la tradizione e di una filosofia che privilegia la qualità alla quantità.

Oggi, il nostro vino è apprezzato da chiunque desideri riscoprire il piacere di un prodotto naturale, realizzato con cura e passione. Ogni calice racconta la storia di una famiglia che, da oltre sessant’anni, dedica cuore e anima all’arte del vino, portando avanti un sogno nato tra i filari e maturato nel tempo, come il miglior dei vini.